I MIEI SERVIZI
Le attività di cui mi occupo si concentrano sullo sviluppo personale e sul potenziamento delle risorse e delle abilità per affrontare le situazioni di difficoltà, al fine di migliorare la qualità della vita.
Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a diventare più consapevoli di sé stesse, a trovare equilibrio, benessere e a raggiungere le proprie aspirazioni personali e professionali.
Per tale ragione ogni percorso viene personalizzato e calibrato sulle specifiche necessità.
COSA OFFRO
SOSTEGNO INDIVIDUALE

I percorsi di supporto psicologico individuale sono rivolti sia agli adulti, che agli adolescenti ed ai bambini.
Essi sono finalizzati sostenere e favorire il benessere emotivo, la crescita personale ed il superamento di difficoltà mediante l'individuazione delle cause e la ricerca di strategie e risorse da utilizzare per affrontare le criticità a seconda delle esigenze e degli obiettivi personali.
Durante le consulenze individuali possono essere utilizzate tecniche afferenti al colloquio motivazionale.
Il lavoro con i bambini e gli adolescenti può avere diverse finalità:
-
sviluppare l'autostima e fiducia in se stessi;
-
ad aiutare i bambini a esprimere le proprie emozioni in modo prosociale e costruttivo;
-
gestire il conflitto e le difficoltà relazionali;
-
superare momenti stressanti;
-
gestire criticità legate al passaggio a tappe evolutive diverse;
-
affrontare difficoltà legate al contesto scolastico e/o familiare;
-
ad aiutare i bambini a sviluppare competenze sociali e di comunicazione efficaci.

L'attività che coinvolge bambini ed adolescenti prevede la collaborazione con genitori, e laddove necessario con insegnanti e altri professionisti, per garantire un approccio integrato e completo.
SOSTEGNO PER LA COPPIA e SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

I percorsi per le coppie possono essere utili per affrontare e superare le difficoltà relazionali e migliorare la comunicazione all'interno della coppia.
La consulenza psicologica per le coppie può essere utile in diverse situazioni, come ad esempio in presenza di problemi di comunicazione, gelosia, difficoltà nell'affrontare i cambiamenti della vita di coppia, o problemi legati alla sessualità. Il supporto psicologico di coppia può rivelarsi estremamente utile nei casi di infertilità poiché l'attesa di un figlio che non arriva, può avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere emotivo dell'individuo e della coppia.
È importante tenere presente che la consulenza psicologica può essere un valido supporto anche per le coppie che desiderano migliorare la propria relazione, prevenire eventuali problematiche future o prepararsi ad affrontare eventi che influiranno sugli equilibri del rapporto a due, come ad esempio, la nascità di un figlio.
I colloqui con le coppie comprendono infatti anche la sfera della genitorialità.
Il colloquio di sostegno alla genitorialità può riguardare diversi aspetti dell'educazione e della relazione genitori-figli, come la gestione dei comportamenti problematici, la comunicazione familiare, lo sviluppo emotivo e sociale dei bambini, la gestione dello stress e delle difficoltà quotidiane.
L'obiettivo principale del colloquio di sostegno alla genitorialità è quello di promuovere un ambiente familiare sereno e stimolante per il benessere dei bambini e dei genitori.
ORIENTAMENTO SCOLASTICO E/O LAVORATIVO
L'orientamento scolastico e lavorativo è un processo che aiuta gli individui a fare scelte informate e consapevoli riguardo al loro percorso formativo e professionale. Questo processo comprende la valutazione delle abilità, interessi e valori personali, la ricerca delle opportunità educative e lavorative disponibili e l'identificazione dei passi necessari per raggiungere i propri obiettivi.

L'orientamento scolastico aiuta gli studenti a scegliere il percorso di studi più adatto alle loro capacità e interessi, mentre l'orientamento lavorativo fornisce supporto nella ricerca di opportunità lavorative e nello sviluppo di competenze e abilità necessarie per entrare nel mercato del lavoro.
Un buon orientamento scolastico e lavorativo può migliorare la soddisfazione lavorativa, la produttività e la realizzazione personale.